Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Hohli Online Charts Builder è uno strumento di grande utilità per creare e condividere online una notevole varietà di grafici. Dopo aver selezionato la tipologia di grafico che interessa tra diversi modelli predefiniti (grafici a barre, grafici lineari, grafici a torta, diagrammi di Venn, grafici a dispersione, grafici radar, ecc.), si effettuano i i vari settaggi, si selezionano le opzioni ed infine si inseriscono i dati (numeri separati da virgola).
Propongo una serie di 77 giochi didattici segnalati e recensiti da Richard Byrne, autore del noto sito web Free Technology for Teacher.
Le vari proposte sono in lingua inglese e oltre ad esercitazione di tipo linguistico, potrete trovare utili spunti per arricchire e rendere più appetibile la didattica nella varie discipline.
Ecco l'elenco.
1. Kids Spell provides eight free games that help students learn to spell more than 6,000 words. Kids Spell is a part of the Kids Know It Network. The Kids Know It Network provides educational games for all content areas taught in grades K-6.
BrainNook è una nuova piattaforma digiochi online che aiuta i bambini a sviluppare le competenze di matematica e inglese.
Questa coloratissima piattaforma didattica contiene oltre un centinaio di giochi educativi basati su concetti fondamentali di matematica e grammatica inglese, dallle operazioni di calcolo alla costruzione di semplici frasi, il tutto all'interno di varie ambientazioni molto coinvolgenti per i bambini.
In BrainNook c'è anche la possibilità di interagire virtualmente con altri bambini per la risoluzione di alcuni problemi.
Oltre alla matematica e conoscenza della lingua inglese, BrainNook aiuta i bambini rafforzare altre importanti competenze quali la lettura, il ragionamento, il processo decisionale, l'analisi, la memorizzazione, la destrezza e l'alfabetizzazione informatica.
Il Deep Learning, l'ultima frontiera dell'Intelligenza Artificiale, si basa su reti neuronali che vengono addestrate e si specializzano a svolgere specifiche funzioni.
Alcune si specializzano sul riconoscere determinati tipi di suoni, altre per riconoscere parole e frasi in una determinata lingua, altre ancora per gestire immagini o sequenze temporali.
Ogni volta che inseriamo una query in ChatGPT, più siamo precisi nell'indicare il preciso oggetto della nostra ricerca e più il sistema sarà capace di attivare le reti neuronali più adatte a trattare il tema che ci interessa.
Poi esistono piattaforme che ci permettono di scegliere direttamente quale rete neuronale interrogare e GAIM.AI è una di queste, in quanto in grado di offrire una gamma di strumenti di intelligenza artificiale progettati per aiutarvi in tutto, dalla creazione di contenuti alla programmazione, al marketing.